Con l’arrivo della bella stagione le tende da sole sono un must per riparare gli ambienti esterni dal caldo e dai raggi UV. Tuttavia, per massimizzare l’efficienza della schermatura, è fondamentale effettuare una regolare e corretta manutenzione dell’intero congegno. Vediamo dunque come lubrificare le tende da sole e quali accorgimenti adottare per conservarle al meglio.
Esistono varie tipologie di tende da sole, caratterizzate da forme e materiali differenti. A seconda del sistema di apertura-chiusura utilizzato e della struttura di supporto, è possibile selezionare il modello più adatto alla protezione dell’ambiente esterno. In particolare, è possibile scegliere tra le seguenti tipologie:
La manutenzione delle tende da sole è un fattore fondamentale per garantire il corretto funzionamento delle componenti e una protezione solare ottimale. Infatti, le tende da sole per esterni sono particolarmente soggette alle intemperie: in particolare, vento, pioggia e neve rischiano di danneggiarle irreversibilmente.
Adottando alcuni piccoli accorgimenti, è possibile proteggerle e conservarle lungo tutta la stagione estiva. Per esempio, il suggerimento è di chiuderle in caso di maltempo, lavarle correttamente, non pulirle con prodotti chimici e spolverarle frequentemente. Infine, per evitare la formazione di muffe, è importante non avvolgerle quando sono bagnate.
Se la tenda da sole cigola, il problema va ricercato nel malfunzionamento del meccanismo di avvolgimento del telo. In questo caso, per risolvere l’attrito tra le componenti, è sufficiente effettuare un semplice intervento di lubrificazione.
A seconda della tipologia di tenda, lo sfregamento e il cigolio può presentarsi in posizioni differenti delle componenti della struttura. Ad esempio, le tende da sole a caduta presentano spesso attrito tra il tappo di plastica e il perno d’acciaio, mentre quelle a bracci estensibili richiedono una lubrificazione del perno posizionato nello snodo superiore del braccio stesso.
In ogni caso, lubrificare le tende da sole è un’operazione semplice e veloce: una volta identificato il punto di attrito, sarà sufficiente nebulizzare una piccola quantità di lubrificante secco per risolvere il problema.
Inoltre, sapere quando lubrificare le tende da sole è importante per massimizzare il funzionamento dei meccanismi ed eliminare problemi di sfregamento. In realtà, non esiste una regola ben precisa a riguardo; tuttavia, è buona norma lubrificare le proprie tende da sole tutti gli anni – e in particolare all’inizio della stagione estiva – in modo da garantirne l’efficienza per tutta la durata del periodo.
Per garantire il corretto funzionamento delle componenti e avere una protezione ottimale e duratura nel tempo Svitol Casa è la soluzione ideale. Si tratta di un grasso in aerosol, pertanto di facile utilizzo, incolore ed inodore i grado di lubrificare in modo ottimale tutti i meccanismi delle tende da sole e preservarli nel tempo. Elimina i fastidiosi cigolii e facilita l’utilizzo delle tende da sole. Inoltre, la sua formula innovativa non attira lo sporco, non macchia e non lascia residui oleosi.
Per quanto riguarda invece lo scorrimento delle guide e dei binari delle tende da sole il prodotto più indicato è Svitol Secco. Per applicarlo, è sufficiente erogare una piccola quantità di prodotto sull’area di attrito, facendo attenzione a proteggere l’area circostante dallo spruzzo e rimuovendo tempestivamente l’eccesso di prodotto con un panno imbevuto di alcool.
Seguendo queste semplici istruzioni, è possibile ottenere una lubrificazione e una manutenzione ottimale delle ns tende da sole. Svitol Lubrificante Secco e Svitol casa formano, così, un mix di successo per garantire comfort ed efficienza a portata di bomboletta, qualità facilità di utilizzo.
Seguendo queste semplici istruzioni, è possibile ottenere una lubrificazione ottimale senza lasciare macchie. La qualità e la facilità di utilizzo di Svitol Lubrificante Secco formano, così, un mix di successo per garantire comfort ed efficienza a portata di bomboletta.