La ventola del PC rumorosa è un problema che si manifesta frequentemente nei computer portatili. Le ventole, infatti, sono spesso attive e possono arrivare a girare anche al massimo della loro velocità, producendo un fastidioso rumore.
Quest’ultimo è strettamente legato ad una difficoltà di dissipazione del calore: è necessario, quindi, prestare attenzione a questo aspetto poiché, se alcuni dei componenti hardware come la scheda video, la scheda madre e l’unità disco, sono sottoposti per periodi lunghi ad un eccessivo calore, il loro ciclo di vita si riduce in maniera significativa.
Vediamo in seguito come eliminare il rumore della ventola del PC in maniera sicura ed efficace.
Ventola del PC rumorosa: cause
Un eccessivo rumore della ventola del PC può essere il sintomo di un problema più serio: occorre dunque individuarne le cause il prima possibile per scongiurare il rischio che il computer riporti danneggiamenti all’hardware.
La velocità della ventola viene regolata in base al carico del lavoro del computer al fine di mantenere un equilibrio tra dissipazione del calore e rumore. Quando sono in attività applicazioni o programmi che utilizzano in maniera incisiva la CPU (Central Processing Unit), la velocità della ventola aumenta per disperdere più facilmente il calore con, come conseguenza, un aumento del volume del rumore. Tuttavia, si possono verificare casi in cui una ventola sempre accesa o rumorosa sia l’indizio di un problema più grave che potrebbe causare danni al computer e intralciare la propria attività lavorativa.
Il rumore può esser causato principalmente dal surriscaldamento dell’apparecchio, dovuto al calore generato dal processore che spinge le ventole del PC girare più velocemente. Tra le cause più diffuse di un aumento di temperatura del computer, è possibile considerare l’avvio di programmi particolarmente complessi, problemi meccanici o la presenza di eccessiva polvere. Per quanto riguarda quest’ultimo caso, è importante tenere pulite le varie componenti del PC, togliendo periodicamente la polvere accumulatasi.
Diminuire rumore ventola pc: come fare?
Chi possiede un computer portatile si ritrova frequentemente a dover gestire il fastidioso rumore emesso dalle ventole del PC. Tuttavia, esistono alcuni piccoli accorgimenti per diminuirlo con facilità:
● Terminare tutti i programmi: dato che il surriscaldamento potrebbe essere causato da un’eccessiva sollecitazione della CPU, è necessario chiudere tutti i programmi aperti, facendo così terminare i processi che sfruttano la potenza del processore, contribuendo al riscaldamento del PC.
● Pulire il PC: la polvere presente intorno alla CPU o alla scheda grafica può contribuire all’accumulo di calore, in quanto è in grado bloccarne la dissipazione. Generalmente più una ventola gira velocemente, più causa rumore: di conseguenza, il consiglio è di rimuovere la polvere accumulata vicino alle prese d’aria del PC.
● Raffreddare il PC: utilizzare un pad o un cuscinetto per laptop per il raffreddamento del pc, rappresenta un ottimo alleato per diminuire il surriscaldamento e la rumorosità delle ventole.
● Usare un programma per cambiare la velocità delle ventole: si tratta di una soluzione indicata esclusivamente per chi ha grande dimestichezza con il computer. Infatti, se le ventole rallentano troppo, è possibile che il processore di surriscaldi eccessivamente con il rischio di danneggiamenti interni. Nonostante ciò, esistono diversi software e programmi che è possibile utilizzare per gestire e modificare la velocità delle ventole del PC.
Come utilizzare Svitol Electric
Quando una ventola del computer gira a grande velocità per più di 20 secondi, è possibile che il computer necessiti di un intervento di manutenzione. Svitol Electric, è in grado di lubrificare e proteggere in profondità: risulta essere un ottimo alleato per la pulizia del computer in caso di eccessivo rumore delle valvole.
In particolare, Svitol Electric garantisce le seguenti funzioni:
● Riattivante/Disossidante: è in grado di ripristinare la conducibilità elettrica, eliminando cortocircuiti e dispersioni di corrente. Dissolve ossidi, olii, grassi, morchie, catrame e residui di combustione senza isolare i contatti;
● Idroespellente: riesce a ripristinare la funzionalità originale anche in ambienti altamente umidi;
● Protettiva: questo spray è utile per proteggere spinette, contatti e parti del computer più esposte e soggette a sporcarsi;
● Lubrificante: Svitol Electric penetra in profondità nelle parti meccaniche, le lubrifica e le protegge dalla corrosione.
In conclusione, il prodotto va sempre applicato assicurandosi che il computer non sia attaccato alla corrente; inoltre per evitare di riscontrare problemi legati ad un elevato rumore delle ventole, è consigliabile rimuovere tempestivamente polvere e sporcizia effettuando controlli e pulizia periodici, con l’ausilio di prodotti ad hoc.